I cittadini stranieri di 157 Paesi completamente vaccinati (tra cui la Francia) che non necessitano di un visto potranno recarsi nuovamente nelle Filippine a partire dal 10 febbraio 2022, ha annunciato il governo filippino.
Il Paese di 7.000 isole ha deciso di seguire le orme dei suoi vicini, come la Thailandia e l'Indonesia, sospendendo la classificazione dei Paesi in base agli indicatori sanitari. Anche il turismo nelle Filippine ha subito un duro colpo a causa della crisi sanitaria, e ora la destinazione sta finalmente guardando alla ripresa delle attività, per la gioia dei viaggiatori e del governo locale.
Per volare verso Manila (per il momento tutti gli arrivi avvengono all'aeroporto della capitale), i viaggiatori francesi dovranno presentare il risultato negativo di un test RT-PCR effettuato meno di 48 ore prima della partenza. Sarà inoltre indispensabile portare con sé "Certificato di vaccinazione internazionale” (ICV) emesso dall'OMS, nonché una Certificato di vaccinazione filippino o un certificato di vaccinazione elettronico riconosciuto dalle autorità filippine.
È obbligatoria un'assicurazione di viaggio che copra la Covid-19, un biglietto di ritorno per il Paese di origine e un passaporto valido per almeno sei mesi. Una volta arrivati, i viaggiatori devono effettuare l'autocontrollo dei sintomi fino al 7° giorno dall'arrivo.