Attualità

I team di Visamundi si tengono aggiornati sulle frequenti modifiche legislative della politica di immigrazione e condividono con lei tendenze, notizie, annunci, indiscrezioni e altre informazioni rilevanti.

Il modulo TM6 tailandese diventa digitale e torna ad essere obbligatorio dal 1° maggio.

La Thailandia è pronta a modernizzare il suo processo di immigrazione con l'introduzione di un modulo TM6 online obbligatorio per tutti i visitatori stranieri a partire dal 1 maggio. L'iniziativa, che assomiglia molto alla 'carta d'arrivo' in voga in molti Paesi, sottolinea gli sforzi del Paese per migliorare l'esperienza dei viaggiatori e rafforzare la ... Leggi l'articolo

L'Arabia Saudita impone un vaccino contro la meningite a partire da febbraio 2025

** Aggiornato il 17 gennaio 2025 alle 11:00 ** A partire dal 1° febbraio 2025, l'Arabia Saudita imporrà un nuovo regolamento sanitario a tutti i viaggiatori che entrano nel suo territorio, compresi i pellegrini che effettuano l'Umrah o l'Hajj. Questa misura rende obbligatoria la presentazione di un certificato di vaccinazione contro la meningite per ... Leggi l'articolo

La Bielorussia estende l'esenzione dal visto per i cittadini dell'UE fino al 31 dicembre 2025

La Bielorussia ha deciso di prorogare l'esenzione dal visto per i cittadini di 38 Paesi europei fino al 31 dicembre 2025. Questa misura, la cui scadenza era inizialmente prevista per la fine del 2024, consente ai cittadini dei Paesi interessati di soggiornare in Bielorussia senza visto per 30 giorni consecutivi per ingresso, con un massimo di 90 giorni per anno solare. Il ... Leggi l'articolo

La carta d'arrivo digitale in Belize

Il Belize sta lanciando un nuovo sistema di dichiarazione digitale per l'immigrazione e la dogana, accessibile online dal 1° dicembre 2024, per facilitare i viaggi. Il sistema, gratuito e riservato, consente ai viaggiatori in entrata e in uscita di presentare i moduli prima dell'arrivo all'Aeroporto Internazionale Philip Goldson, poi progressivamente in tutti i punti ... Leggi l'articolo

Nuova riduzione del prezzo del visto elettronico cambogiano

La Cambogia sta riducendo i prezzi dei suoi visti elettronici a partire dal 1° gennaio 2025, rendendo il Paese più accessibile ai viaggiatori internazionali. Il visto turistico elettronico (e-Visa T) sarà ridotto da 36 dollari a 30 dollari, mentre il visto business elettronico (e-Visa E) sarà ridotto da 42 dollari a 35 dollari. Questa iniziativa è pensata per stimolare ... Leggi l'articolo

Per viaggiare in Mauritania ora è necessario un visto elettronico

Il governo mauritano ha appena annunciato una radicale semplificazione delle procedure amministrative per i viaggiatori. Sono finiti i tempi delle lunghe code alle ambasciate e ai consolati, e la Mauritania sta entrando nell'era digitale per quanto riguarda l'ottenimento dei visti. A partire dal 5 gennaio 2025, il visto elettronico, o e-Visa, sarà obbligatorio per tutti i viaggiatori stranieri che devono ottenere un visto ... Leggi l'articolo

Dopo aver aperto il suo visto elettronico, la Russia vuole estenderne la validità

Dal 1° agosto 2023, la Russia ha rilanciato il suo sistema di visti elettronici, semplificando l'accesso al Paese per i viaggiatori internazionali nonostante il contesto. Questa iniziativa, che ha già attirato più di 541.000 visitatori nell'arco di un anno, potrebbe presto subire un importante cambiamento. Un successo che richiede cambiamenti Il Cremlino non ha intenzione di ... Leggi l'articolo

St. Kitts e Nevis otterrà l'autorizzazione di viaggio elettronica nel 2025

St. Kitts e Nevis, l'arcipelago caraibico, si appresta a modernizzare le sue procedure di ingresso con l'introduzione di un sistema di Autorizzazione Elettronica di Viaggio (ETA) previsto per il 2025 per i cittadini esenti da visto. L'iniziativa, annunciata dal Primo Ministro Terrance Drew nel suo discorso di bilancio del 16 dicembre 2024, è pensata per semplificare l'esperienza dei viaggiatori, rafforzando al contempo ... Leggi l'articolo

Il Ghana esonera gli africani dall'obbligo del visto, come da programma

Il dinamico Paese dell'Africa occidentale Ghana🇬🇭 ha recentemente deciso di abolire l'obbligo di visto per tutti i cittadini africani. La decisione, annunciata dal Presidente Nana Addo Dankwa Akufo-Addo, segna un nuovo passo verso l'unità e l'integrazione continentale. La decisione di rendere il Ghana accessibile agli africani senza visto è stata annunciata ... Leggi l'articolo

L'ETA delle Seychelles rimane obbligatoria per i passeggeri delle crociere, compresi quelli in transito.

Contrariamente alle informazioni diffuse da alcune fonti o da gruppi Facebook di viaggiatori, le autorità delle Seychelles hanno confermato alla nostra agenzia che l'autorizzazione elettronica di viaggio (ETA) rimane obbligatoria per tutti i viaggiatori, compresi quelli in transito in crociera nell'arcipelago. Questo chiarimento pone fine alle incertezze causate dalle trattative tra le compagnie aeree delle Seychelles ... Leggi l'articolo

Un visto elettronico per il Ciad

Il Ciad sta compiendo un importante passo avanti nella sua modernizzazione digitale con l'introduzione del sistema di visti elettronici accessibile tramite il portale ufficiale eVisa.td. Era stato annunciato nel 2019. Questa piattaforma consente ora ai viaggiatori soggetti all'obbligo di visto di richiedere online un visto per soggiorni brevi, valido per un periodo massimo di ... Leggi l'articolo

Il Kuwait sospende il servizio e-Visa fino a nuovo avviso

Il Kuwait ha appena sospeso il suo sistema di visti elettronici, senza preavviso. Una decisione che sorprende i giramondo abituati a preparare il loro viaggio con un semplice clic del mouse. Sono sparite le comodità di un visto online, sostituite da una parentesi retrò in cui il timbro vecchio stile regna sovrano. Un sistema in fase di manutenzione, ... Leggi l'articolo

La Repubblica Democratica del Congo lancerà il suo vero e-Visa all'inizio del 2025.

Sono finiti i giorni delle lunghe code e delle noiose procedure per ottenere un visto per la Repubblica Democratica del Congo all'arrivo. Alla vigilia del 2025, il Paese si sta preparando a lanciare il suo visto completamente elettronico. Questo tanto atteso sesamo digitale, annunciato per la prima volta nel 2023, promette di trasformare radicalmente l'esperienza dei viaggiatori che desiderano ... Leggi l'articolo

A un gruppo scolastico francese è stato rifiutato l'ingresso nel Regno Unito a causa di un errore di forma.

Il 25 novembre 2023, un gruppo di alunni dell'anno 7 della scuola secondaria Saint-Winoc di Bergues, nel nord della Francia, si è visto cancellare all'ultimo momento la gita scolastica in Scozia a causa di un problema amministrativo. Questa disavventura evidenzia l'importanza di una preparazione rigorosa per i viaggi internazionali, in particolare nel contesto post-Brexit. ... Leggi l'articolo

La Corea del Sud reimporrà il K-ETA dal 1° gennaio 2025

A partire dal 1° gennaio 2025, la Corea del Sud imporrà nuovamente il requisito dell'autorizzazione elettronica di viaggio (K-ETA) per i viaggiatori provenienti da 67 Paesi e territori che attualmente sono esenti. Questa esenzione temporanea, introdotta il 1° aprile 2023 nell'ambito del programma "Visit Korea Year 2023-2024", è stata concepita per incrementare il turismo in Corea del Sud e ... Leggi l'articolo

La Cina tentenna sulla sua strategia di esenzione dal visto

La Cina sta ridisegnando i contorni della sua politica di accoglienza dei visitatori stranieri. Sono finiti i tempi in cui il Regno di Mezzo si barricava dietro un muro amministrativo. Il Paese sta ora stendendo il tappeto rosso a un numero crescente di nazionalità, offrendo loro un accesso semplificato ai suoi tesori secolari e alle sue megalopoli futuristiche. Il governo cinese ... Leggi l'articolo

L'autorizzazione elettronica di viaggio delle Seychelles è stata estesa agli arrivi marittimi

Le Seychelles, destinazione paradisiaca nota per le sue spiagge incontaminate e la sua ricca biodiversità, hanno recentemente esteso il sistema di Autorizzazione Elettronica di Viaggio (ETA) ai viaggiatori che arrivano via mare. Questa iniziativa mira a rafforzare la sicurezza e a facilitare l'attraversamento delle frontiere da parte dei visitatori. Questo cambiamento segna un'importante evoluzione nelle politiche di frontiera del Paese. Leggi l'articolo

Sospensione dei visti all'arrivo in Tanzania nel gennaio del 2025.

La Tanzania si sta preparando a semplificare le procedure di ingresso per i viaggiatori internazionali. A partire dal 30 gennaio 2025, il Paese "dovrebbe" sospendere il rilascio dei visti all'arrivo, richiedendo ai visitatori di ottenere un visto elettronico prima della partenza. Questa decisione, che ha già provocato numerose reazioni da parte dell'industria del turismo, segna una svolta... Leggi l'articolo