50% previsioni di crescita del traffico aereo algerino

Il settore dell'aviazione algerino sta per subire un'importante trasformazione, con una crescita prevista di 50% nel traffico aereo. L'annuncio è stato dato dal Ministro dei Trasporti, Youcef Chorfa.

L'Algeria, il più grande Paese africano e una delle principali porte d'accesso all'Europa, sta cercando di recuperare terreno nel settore del trasporto aereo. Finora il traffico aereo è stato monopolizzato dallo Stato attraverso la compagnia aerea nazionale. Air Algérie. Tuttavia, si prevede che il mercato si aprirà alla concorrenza, soprattutto perché molte compagnie aeree straniere servono i cieli algerini su base reciproca.

Riconoscendo il potenziale di crescita del settore dell'aviazione, le autorità algerine hanno recentemente concentrato i propri sforzi sul suo sviluppo. In quest'ottica, lo Stato ha autorizzato Air Algérie a rafforzare la propria flotta acquistando 15 nuovi aerei. I contratti per queste acquisizioni sono stati firmati con i due principali produttori di aerei, Airbus e Boeing. L'apertura del mercato algerino alle compagnie aeree private sembra essere stata rimandata.

L'acquisto di questi nuovi aerei da parte di Air Algérie dovrebbe avere un impatto positivo sul traffico aereo in Algeria. Il Ministro dei Trasporti ha affermato che il traffico aereo vedrà crescita del 50% grazie all'acquisizione di questi 15 nuovi aeromobili. Air Algérie dispone attualmente di una flotta di 56 aeromobili e l'obiettivo è quello di diventare una delle più grandi compagnie aeree dell'Africa.

Le autorità algerine hanno annunciato l'apertura di una nuove rotte per diversi paesi africanicon l'obiettivo di fare dell'Algeria un mozzo per l'Africa in termini di traffico aereo. L'Algeria deve anche rispondere alla crescente richiesta della comunità algerina all'estero, in particolare in Francia e in altri Paesi europei, di aumentare il numero di voli Air Algérie, soprattutto durante le vacanze estive. Molti algerini residenti all'estero chiedono inoltre l'apertura di nuove rotte internazionali da e per l'Algeria.

E presto un visto elettronico per l'Algeria?

L'Algeria intende lanciare un visto elettronico (e-Visa) per incrementare il turismo nel Paese. Il Primo Ministro Aïmene Benabderrahmane ha annunciato la creazione e l'imminente lancio di questo visto elettronico. L'attuale visto è considerato lungo da ottenere e le procedure sono complicate, il che può scoraggiare molti viaggiatori. L'Algeria vorrebbe quindi seguire l'esempio di Paesi come Francia, Germania e Italia. Marocco, IL Kenia e il Tanzania che hanno già introdotto i visti elettronici.

L'Algeria ha un potenziale turistico ancora da scoprire, con vaste aree selvagge e desertiche e interessanti siti storici e turistici. Per esempio, ci sono 84% del suo territorio è coperto dal Saharail più grande deserto del mondo. L'Algeria ospita anche luoghi unici come l'Hoggar, una catena montuosa che si eleva fino a quasi 3.000 metri, e l'oasi di Djanet, nel sud-est del Sahara. La capitale, Algeri, è una città dinamica e culturale, con siti come il Jardin d'Essai e la famosa "Casbah", il centro storico di Algeri.

In qualità di CEO di Visamundi, mi dedico a facilitare i viaggi internazionali aiutando i nostri clienti a ottenere i visti in tutto il mondo. Rimanendo all'avanguardia delle normative in continua evoluzione, mi assicuro che la nostra agenzia sia un pilastro affidabile dei servizi per i visti.

« »