Le Filippine hanno annunciato che nel terzo trimestre di quest'anno estenderanno il sistema di visti elettronici (e-visa) per facilitare l'ingresso nel Paese e stimolare gli investimenti stranieri. Secondo Jesus DomingoSottosegretario agli Affari Consolari Ministero degli Affari Esteri delle Filippine, questo nuovo sistema faciliterà notevolmente la procedura di richiesta del visto per i visitatori internazionali.
Attualmente il visto elettronico filippino è disponibile solo per i cittadini di Taiwan. Questa iniziativa mira anche a promuovere le Filippine come destinazione turistica attraente e competitiva nella regione asiatica. All'inizio di quest'anno, le Filippine avevano già iniziato a lavorare per estendere la portata del progetto.
Un sistema di richiesta di visto online per varie categorie di visti
Il Dipartimento degli Affari Esteri sta attualmente lavorando allo sviluppo di un sito web dedicato all'ampliamento della richiesta di visto elettronico. Questo portale consentirà ai richiedenti di vari Paesi di presentare la domanda di visto online senza doversi recare all'ambasciata o al consolato filippino.
L'e-visa sarà disponibile per diverse categorie di visti, tra cui quelli per turismo, affari, studio e lavoro. Inoltre, anche i titolari di passaporti diplomatici o ufficiali potranno beneficiare dell'e-visa.
Il visto elettronico consentirà senza dubbio soggiorni più lunghi per le nazionalità attualmente esenti dal visto, come ad esempio Europei per un massimo di 30 giorni. Anche i turisti cinesi rappresentano un enorme mercato potenziale, poiché questa nazionalità deve richiedere un visto all'ambasciata per soggiorni fino a 59 giorni.
Un approccio digitale per risparmiare tempo e semplificare le procedure amministrative
Il sistema di richiesta online consentirà ai viaggiatori di evitare le code e di risparmiare tempo nella preparazione del viaggio. Inoltre, potranno seguire lo stato della loro domanda in tempo reale.
Questo processo digitale faciliterà anche il lavoro delle autorità filippine nel trattamento delle domande di visto e nella lotta alle frodi documentali. Grazie all'e-visa, le informazioni sui richiedenti saranno centralizzate in un unico database, contribuendo a rendere più sicure le frontiere del Paese.
Un impatto positivo sul turismo e sugli investimenti esteri
Le Filippine puntano molto su questa iniziativa per rilanciare l'economia locale. Facilitando l'ingresso di turisti e investitori stranieri, il governo filippino spera di dare impulso a diversi settori come il turismo, l'industria alberghiera e quella immobiliare.
Nel 2019, le Filippine hanno accolto quasi 8 milioni di visitatori stranierigenerando circa 9 miliardi di dollari di entrate turistiche.
Il governo punta ora ad attrarre 10 milioni di turisti all'anno entro il 2025, grazie soprattutto all'introduzione del visto elettronico.
Inoltre, gli investimenti diretti esteri (IDE) nelle Filippine sono aumentati del 29,3 % nel 2021, con un importo totale di 6,48 miliardi di dollari. La semplificazione delle procedure di ingresso nel Paese dovrebbe attirare più investitori e sostenere questa crescita.
Un vantaggio per la competitività delle Filippine come destinazione turistica rispetto ai suoi vicini asiatici.
Paesi vicini come l'Indonesia, la Thailandia e la Malesia hanno già introdotto sistemi di visto elettronico per semplificare e facilitare le richieste di visto. Adottando questo approccio digitale, le Filippine mirano ad aumentare il proprio appeal sui mercati turistici regionali e internazionali.
« 50% previsioni di crescita del traffico aereo algerino Japan Airlines offre il noleggio di abiti per viaggiare leggeri »