Di solito sono sufficienti pochi giorni o poche settimane per ottenere un visto, a seconda della destinazione. Tuttavia, questo tempo può essere più lungo a seconda del numero di domande di visto che le autorità ufficiali devono elaborare, e anche se la vostra domanda non soddisfa le aspettative delle ambasciate.
Proprio così, Le domande di visto vengono solitamente respinte dalle autorità se mancano i documenti di supporto nella pratica o se la procedura non è stata eseguita correttamente..
Se si intende richiedere un visto, Ecco i 7 errori più comuni che possono ritardare o impedire l'ottenimento del visto.. È importante conoscerli per imparare a evitarli.
Invalidità del passaporto
Per il rilascio del visto è generalmente richiesto un passaporto valido per almeno 6 mesi. dalla data di arrivo nel Paese che si desidera visitare. Assicuratevi di controllare la data di validità del passaporto prima di richiedere il visto. Questa data è solitamente riportata in fondo alla pagina dell'identità. Il nostro strumento di scansione vi aiuterà a evitare questo problema.
Richiesta di un visto troppo tardi
I tempi di elaborazione possono essere più lunghi a seconda del numero di domande di visto ricevute dalle autorità. Anticipate eventuali ritardi nell'elaborazione presentando la domanda di visto il prima possibile. Raramente i Paesi impiegano meno di 72 ore per rilasciare un visto elettronico. Le autorizzazioni "istantanee" sono spesso effettuate senza verificare l'autenticità dei documenti e dovrebbero quindi essere evitate.
Una domanda di visto presentata senza una verifica preliminare
Controllare attentamente la domanda di visto prima di inviarla. Una domanda può essere rifiutata per errori di ortografia o di compilazione. (nome incompleto, errore nella città di nascita o nella nazionalità del passaporto).
Un estratto conto bancario non conforme alle aspettative
Assicuratevi che l'estratto conto bancario che aggiungete alla vostra domanda sia conforme alle aspettative delle autorità (documento presentato nella lingua ufficiale del Paese di destinazione o asseverato dalla banca). Ad esempio, in Thailandia è richiesto per alcuni tipi di visto..
Documenti giustificativi mancanti
Controllate che tutti i documenti aggiuntivi richiesti dalle autorità siano inclusi nel vostro dossier. Se manca un solo documento, la domanda di visto può essere respinta.
Indisponibilità dei documenti necessari per la finalizzazione della domanda di visto
Assicuratevi di avere tutti i documenti necessari per completare la domanda di visto, per evitare ritardi nell'elaborazione: un certificato di nascita può impiegare diverse settimane per arrivare, ad esempio, dal municipio del luogo di nascita.
Una domanda che non corrisponde al tipo di visto richiesto
Verificare che la domanda di visto corrisponda al tipo di visto richiesto. I documenti da presentare non sono specificamente gli stessi per ogni tipo di visto, anche per la stessa destinazione. Se si richiede un visto medico per una cura ayurvedica in India, ad esempio, si rischia di vedersi rifiutare l'ingresso.
Errori comuni quando si richiede un visto online, ma facili da evitare se controllati da un'agenzia specializzata in visti
Gli errori sopra menzionati riguardano tutte le domande di visto, sia quelle presentate con la procedura tradizionale che quelle online. Tuttavia, le domande di visto online sono più soggette a errori quando vengono presentate, a causa della sensazione di facilità indotta dalla dematerializzazione del processo. Anche se la procedura di richiesta del visto è più semplice e veloce da completare online, è comunque necessario vigilare. Una domanda di visto contenente errori può essere ritardata o respinta dalle autorità competenti.
« Visamundi lancia il suo widget per WordPress Il governo giapponese sta pensando di introdurre un visto per i "nomadi digitali". »