Buone notizie per gli amanti dei viaggi e dell'avventura! Il Madagascar rilancia il visto elettronico di 90 giorni. Se è appassionato di natura, cultura o semplicemente desidera un soggiorno prolungato in questa isola paradisiaca, questo nuovo visto fa al caso suo.
Che cos'è il visto elettronico di 90 giorni?
Il Madagascar offre ora un'estensione al suo sistema di visti elettronici che consente ai turisti di soggiornare sull'isola per un massimo di 90 giorni. Inizialmente limitato a soggiorni fino a 60 giorni, questo visto risponde alla crescente domanda dei viaggiatori che desiderano esplorare le meraviglie del Madagascar più a lungo.
I diversi tipi di e-visa disponibili
Visitando il portale ufficiale del governo malgasciotroverà quattro visto elettronico a ingresso singoloadatti a soggiorni di durata diversa:
- Visto turistico elettronico - da 1 a 15 giorni: €10
- Visto turistico elettronico - da 16 a 30 giorni: €35
- Visto turistico elettronico - da 31 a 60 giorni: €40
- Visto turistico elettronico - fino a 90 giorni: €50
Come ottenere il suo visto elettronico
La procedura per ottenere il suo e-Visa è semplice e veloce. In meno di 72 ore dalla compilazione del modulo di richiesta online e dal pagamento della tassa ministeriale, riceverà via e-mail un'autorizzazione di viaggio elettronica. Può quindi stampare questa autorizzazione o salvarla digitalmente e presentarla ai funzionari dell'immigrazione al suo arrivo.
Punti di ingresso per il suo e-Visa
Una volta ottenuto il visto elettronico, potrà entrare in Madagascar attraverso diversi aeroporti regionali. Ecco i principali punti di ingresso:
- Antananarivo
- Nosy Be
- Antsiranana
- Mahajanga
- Sainte Marie
- Toamasina
- Toliara
- Taolagnaro
Vantaggi del visto elettronico di 90 giorni
Il vantaggio principale di questo visto di 90 giorni è, ovviamente la durata prolungata del soggiorno. Questo le permette di scoprire il Madagascar in profondità senza fretta, prendendosi il tempo necessario per esplorare le sue numerose attrazioni turistiche, la fauna esotica e i paesaggi mozzafiato. Inoltre, sarà in grado di.., la semplicità delle applicazioni online rende questo processo accessibile a tutti, facendo risparmiare tempo ed evitando frequenti seccature amministrative.
Consigli pratici per il suo soggiorno in Madagascar
Per sfruttare al meglio il suo soggiorno, ecco alcuni consigli pratici da tenere a mente:
- Pensate a Prenoti il suo alloggio in anticipoSoprattutto se ha intenzione di visitare destinazioni turistiche popolari come Nosy Be o Antananarivo.
- Esplora riserve naturali e parchi nazionaliQuesti includono il Parco Nazionale Andasibe-Mantadia e la Riserva Speciale Ankarana.
- Non dimentichi di assaggi la cucina localeLa cucina è ricca e varia, in particolare i piatti a base di riso e frutti di mare.
- Rispettare le culture locali e coinvolgersi con i residenti localiSpesso sono molto accoglienti e disposti a condividere le loro tradizioni con i visitatori.
- Pianifica in anticipo una varietà di opzioni di trasporto localeAlcune regioni sono raggiungibili solo in piroga, in bush taxi o in 4×4.
Seguendo questi consigli e approfittando dei nuovi 90 giorni di e-visaAvrà tutto ciò che le serve per un'avventura indimenticabile in Madagascar. Dai paesaggi mozzafiato agli incontri autentici con la popolazione locale, ogni momento sull'isola diventerà un ricordo prezioso. Che esplori le foreste pluviali piene di lemuri o si immerga nella cultura unica dei villaggi malgasci, questo viaggio promette di essere memorabile e profondamente gratificante, lasciandola con una nuova prospettiva sulle ricchezze naturali e umane del Madagascar.
« Jersey e Guernsey: agevolazioni per i cittadini francesi prorogate fino al 2025 Pakistan: niente più visti per 126 nazionalità »