La Repubblica Democratica del Congo lancerà il suo vero e-Visa all'inizio del 2025.

Sono finiti i giorni delle lunghe code e delle procedure noiose per ottenere un visto per la Repubblica Democratica del Congo all'arrivo. Alla vigilia del 2025, il Paese si sta preparando a lanciare il suo visto completamente elettronico, questo tanto atteso sesamo digitale dai primi annunci nel 2023promette di trasformare radicalmente l'esperienza dei viaggiatori che desiderano mettere piede sul suolo congolese.

Il canto del gallo digitale

Si immagini comodamente seduto nel suo salotto, con una tazza di caffè fumante in mano, mentre compila la sua domanda di visto per la RDC. Questo scenario, che sarebbe sembrato inverosimile anche solo qualche anno fa...diventerà una realtà all'inizio del prossimo anno. Non sarà più necessario recarsi all'ambasciata o al consolato, destreggiarsi in orari di apertura restrittivi o strapparsi i capelli con moduli complessi online e all'arrivo.

Il visto elettronico congolese è una soluzione all-in-one progettata per semplificare la vita dei viaggiatori. Dalla presentazione della domanda al pagamento delle tasse e al download dei documenti di supporto, tutto si svolgerà online. Ciò consente un notevole risparmio di tempo ed energia e dovrebbe contribuire a rendere la RDC una destinazione più attraente che mai.

Un visto, molte possibilità

Lungi dal limitarsi ad un solo tipo di soggiorno, il visto elettronico congolese sarà disponibile in diverse varianti per soddisfare le esigenze di tutti. Che sia un giramondo in cerca di avventure, un imprenditore alla ricerca di opportunità commerciali o un ricercatore affascinato dalla biodiversità unica del Paese, troverà qualcosa di adatto a lei.

E-Visa turistico, e-Visa business, transito... Sono tante le opzioni disponibili a portata di mano dei viaggiatori. E se non è sicuro della categoria più adatta a lei, niente panico! Verrà creato un sistema di assistenza online per guidare gli utenti nelle loro scelte e rispondere a qualsiasi domanda.

C'è ancora un punto interrogativo sul contenuto esatto del visto elettronico.

Se il Ministro del Turismo congolese, Didier M'pambia Musangaha annunciato l'arrivo diinizio 2025"di questo sistema durante la Settimana del Turismo Congolesema il suo contenuto rimane un enorme punto interrogativo.

A priori, potrebbe basarsi su 2 principi:

  • a costo inferiore rispetto all'attuale e-Visa (90 dollari), che sembra essere una barriera per molti viaggiatori, secondo il Ministro.
  • un processo di candidatura al 100%% elettronicoe non più ibrida come avviene attualmente (una pre-domanda su Internet e una convalida all'arrivo + tasse consolari da pagare in loco).

Gli altri elementi non dovrebbero cambiare:

  • Validità di 7 giorni, prorogabile in loco
  • utilizzare entro 3 mesi dall'emissione
  • esenzione per alcune nazionalità vicine
  • nativi o discendenti di nativi della RDC (con prova) che possono ottenerla direttamente al suo arrivo

Ci vediamo tra qualche settimana per la conferma, probabilmente tramite il sito web esistente delle autorità, https://evisa.gouv.cd/

RD Congo probabilmente utilizzerà il sito ibrido di e-Visa esistente

In qualità di CEO di Visamundi, mi dedico a facilitare i viaggi internazionali aiutando i nostri clienti a ottenere i visti in tutto il mondo. Rimanendo all'avanguardia delle normative in continua evoluzione, mi assicuro che la nostra agenzia sia un pilastro affidabile dei servizi per i visti.

« »

Lascia un commento