Nuove date per i lanci dell'EES e dell'ETIAS

Il 5 marzo, i ministri degli Interni dell'Unione Europea hanno approvato un calendario rivisto per l'implementazione del sistema di ingresso/uscita (EES) e del sistema europeo di informazione e autorizzazione ai viaggi (ETIAS). Il EES dovrebbe essere operativo nel Ottobre 2025. ETIAS dovrebbe seguire in ultimo trimestre del 2026.

Dopo diversi rinvii, il calendario è stato approvato.

Il sistema EES che inizialmente doveva essere lanciato nel 2022, è stato posticipato al 2023 e al 2024. Sarà previsto in Ottobre 2025. Il lancio avverrà gradualmente nell'arco di sei mesi.

IL ETIASche doveva entrare in vigore nella primavera del 2025, il sistema sarà ampliato, fine del 2026.

I nuovi sistemi EES e ETIAS

EES è un nuovo sistema digitale di gestione delle frontiere progettato per registrare i cittadini extracomunitari in soggiorno breve ogni volta che attraversano le frontiere esterne dei 29 Paesi europei che utilizzano il sistema. IL EES modernizzare la gestione delle frontiere nell'area Schengensemplificherà gradualmente controlli al confine e prevenire le frodi d'identità. L'autorizzazione di viaggio ETIAS è una condizione di ingresso per i cittadini di Paesi terzi esenti da visto.

Allo stesso tempo, il 5 marzo, i ministri degli Interni dell'UE hanno approvato l'approccio generale del Consiglio sull'avvio graduale delle operazioni EES. Una volta adottato dai colegislatori, 29 Paesi europei introdurranno gradualmente l'EES nell'arco di sei mesi. In questo modo le autorità di frontiera e il settore dei trasporti avrebbero più tempo per adattarsi alle nuove procedure.

Nuovi obblighi a partire da ottobre 2025

Il nuovo sistema EES si applicherà a tutti i viaggiatori e ai cittadini di Paesi non appartenenti all'Unione Europea a partire da ottobre 2025. Il timbro cartaceo sul passaporto sarà sostituito. D'ora in poi, il sistema di ingresso sarà computerizzato, con impronte digitali e foto registrate ad ogni passaggio di frontiera, a seconda di quali Paesi europei sono coperti dal nuovo sistema.

In qualità di addetto alle relazioni con i clienti, il mio ruolo è quello di gestire e monitorare le richieste di visto. Mi aggiorno sulle nuove formalità di viaggio e sulle caratteristiche specifiche dei nuovi visti.

« »

Lascia un commento